- palla
- 1pàl·las.f. FO1. corpo, oggetto di forma sferica: palla di carta, di ferro, di neve, le palle dell'albero di Natale; palla dell'occhio, il bulbo oculare | recipiente sferico: ho messo il pesciolino in una palla di vetroSinonimi: boccia, globo, sfera.2a. sfera di dimensioni variabili e di materiali diversi, spec. cuoio, gomma o avorio, piena o gonfiata con aria, usata in numerosi giochi e sport: palla da biliardo, da tennis; giocare a, con la palla; lanciare, tirare, ribattere la palla | cambio palla, nella pallavolo, passaggio della battuta alla squadra avversaria | palla al centro, nel calcio, l'azione con cui si inizia la partita o si riprende il gioco dopo una segnatura2b. azione di gioco: sbagliare una palla facilissima3. proiettile sferico di metallo o di pietra impiegato in artiglieria: palla da cannone | palle incatenate, unite in coppia con una catena per recare maggior danno | palla infuocata, artificiata, proiettile incendiario | estens., qualsiasi proiettile di arma da fuoco: palla di fucile, prendersi una palla in fronteSinonimi: colpo, pallottola.4. peso che era fissato con una catena al piede dei galeotti5. colloq., fandonia, bugia: dire, contare palleSinonimi: 2balla, 1bugia, fandonia, menzogna, panzana.6. volg., spec. al pl., testicolo: un colpo nelle palleSinonimi: coglione.7. colloq., persona fastidiosa e importuna: quel professore è proprio una palla | noia, fastidio: che palle!Sinonimi: pizza, rompipalle, rompiscatole | 1barba, fastidio, pizza.8. TS stor. sfera di metallo prezioso, simbolo di autorità e di potere, portata in mano anticamente da re, imperatori, ecc.9. TS stor. sferetta di legno bianca o nera che si usava nelle votazioni per indicare rispettivamente il voto favorevole e quello contrario10. TS arch. sfera di metallo o di pietra che sovrasta una guglia o una cupola11. TS arald. figura araldica a forma di sfera collocata sullo scudo, simbolo di costanza, stabilità e immunità12. BU la parte interna rotondeggiante del cavolo o del cavolfiore\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal longob. *palla.POLIREMATICHE:a palla: loc.agg.inv.a palla ferma: loc.avv. COin palla: loc.agg.inv. COpalla a canestro: loc.s.f.palla a corda: loc.s.f.palla al piede: loc.s.f.palla a maglio: loc.s.f. e m.palla a mano: loc.s.f.palla a muro: loc.s.f.palla a nuoto: loc.s.f.palla a volo: loc.s.f.palla avvelenata: loc.s.f. COpalla basca: loc.s.f. TS sportpalla base: loc.s.f.palla buona: loc.s.f. TS sportpalla colla: loc.s.f. TS giochipalla di gomma: loc.s.f. COpalla di lardo: loc.s.f. COpalla di neve: loc.s.f. TS bot.com.palla di piombo: loc.s.f. COpalla goal: loc.s.f. TS sportpalla incontro: loc.s.f. TS sportpalla medica: loc.s.f. TS sportpalla ovale: loc.s.f. TS sportpalla prigioniera: loc.s.f. COpalla set: loc.s.f. TS sportpalla spinta: loc.s.f. TS sportpalla vibrata: loc.s.f. TS giochitra le palle: loc.avv. CO————————2pàl·las.f. TS stor.ampia sopravveste consistente in un telo rettangolare drappeggiato, che veniva indossata a mo' di toga dalle matrone romane\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. palla(m), di orig. preind.————————3pàl·las.f. TS lit.quadrato di lino bianco stirato e inamidato che serve a ricoprire il calice durante la messa\DATA: av. 1313.ETIMO: forse da 2palla.————————4pàl·las.m.inv.var. → 5pala.
Dizionario Italiano.